Servizi del Museo
Il Museo garantisce la regolarità e la continuità dell’accesso alla collezione permanente e alle mostre temporanee tramite il servizio di accoglienza e informazioni.
Visite guidate e attività didattiche
Negli orari di apertura al pubblico su prenotazione obbligatoria (scolaresche e gruppi) sono disponibili visite guidate.
Spazio Ilisso rinnova ogni anno la sua offerta formativa destinata a tutte le fasce di pubblico. Al centro dell’offerta formativa vi sono le attività destinate alle scuole, studiate su misura per le classi di ogni ordine e grado. Attraverso i laboratori didattici e le visite guidate si affrontano le tematiche proposte dal museo partendo dall’arte per poi affrontare temi universali come l’educazione civica, l’uguaglianza e la ricchezza della diversità.
Le attività didattiche si suddividono in temporanee e permanenti: le prime sono legate alla collezione permanente, agli spazi verdi e al complesso museale; le seconde sono modulate in base alle mostre e agli eventi temporanei.
Ogni attività didattica, rivolta a bambini, ragazzi e adulti, potrà essere modificata a seconda delle esigenze degli utenti, al fine di rendere coinvolgente e unica ogni esperienza. Si specifica che ogni laboratorio proposto può essere modulato per garantire la fruizione agli utenti con deficit cognitivi e motori. Il servizio di laboratori didattici è garantito su prenotazione.
Il Museo è disponibile ai programmi di “Alternanza Scuola-Lavoro” e al tutoraggio con progetti specifici per tirocinanti tramite la stipula di una convenzione.
Accesso agli archivi
Spazio Ilisso si impegna a erogare, sulla base del proprio Regolamento e delle norme vigenti, l’accesso gratuito ai materiali d'archivio, senza restrizioni, con opportuna richiesta, negli appositi spazi sulle postazioni presenti che consentono la consultazione individuale (internet, basi dati ecc.).
Bookshop
Nel bookshop al piano terra vi attende una selezione delle pubblicazioni della casa editrice Ilisso legate alle collane di arte, archeologia, etnografia e cultura materiale, artigianato e design, storia, linguistica, fotografia e narrativa. Sono disponibili alcuni gadget, oggetti unici legati al mondo dell'arte da regalare o regalarsi.
Eventi culturali
Dalla biglietteria accanto all’ingresso principale, il nostro personale vi fornirà tutte le informazioni utili per accedere al museo e conoscere le diverse iniziative per la divulgazione del patrimonio culturale che si svolgono nei giardini, sempre aperti al pubblico, e nei locali dedicati in cui, durante tutto l’anno, sono ospitati numerosi eventi culturali (teatro, danza, musica, poesia, proiezioni, presentazioni di libri, conferenze, convegni e seminari ecc.).
Concessione spazi
La sala per incontri, i giardini, le sale per esposizioni temporanee, comprese eventuali attrezzature, sono disponibili alla concessione d’uso per attività di tipo culturale, in presenza di un operatore e/o di un tecnico di Spazio Ilisso anche al di fuori dell’orario di apertura, previa autorizzazione dalla direzione del Museo.
Sicurezza
L’intero edificio espositivo, di oltre 550 mq, è dotato di dispositivi di climatizzazione, antifumo, antincendio che consentono il pieno controllo e il totale rispetto dei parametri richiesti dalla legislazione. La sorveglianza è garantita da addetti con funzioni di controllo, indirizzo e assistenza al pubblico e da un impianto di allarme con telecamere ed antintrusione, sistema di videosorveglianza sul perimetro e in tutte le vie di accesso e di esodo, anch’esse allarmate.