Prende il via nei giardini di Spazio Ilisso la rassegna di teatro e musica “E QUESTA SIEPE… Suoni e voci della finita estate”
Giardini di Spazio Ilisso
dal 16 al 28 settembre 2025 | ore 19.00
16 settembre
Compagnia Il Teatro della Chimera (Lanusei) con Silvano Vargiu: reading “LE MEMORIE DEI CUSTODI DEL TEMPO” da “Passavamo sulla terra leggeri” di Sergio Atzeni. Un omaggio alla Sardegna, alla sua memoria e alla sua gente. 18 settembre
“RODARI… PER L’ESTATE” – Teatro del Segno. Stefano Ledda e Alessandra Leo, con Tancredi Ermanno Emmi al contrabbasso, danno vita al mondo di Gianni Rodari tra scherzi, letture, musica e improvvisazioni. Per adulti e bambini. 22 settembre
Concerto della pianista Silvia Corda: “WHEN THE CRICKET SING” con toy piano e piccoli strumenti. Un viaggio tra i limiti e le inaspettate potenzialità di un pianoforte nato come giocattolo. 23 settembre
Duo con Adriano Orrù al basso elettrico ed effetti e Roberto Migoni alle percussioni. Un dialogo musicale che si trasforma grazie all’uso creativo dell’elettronica. 27 settembre
Gianni Cossu e Gianfranco Oppo ripropongono “URLO” di Allen Ginsberg, manifesto della beat generation, già messo in scena negli anni ’90 da Marco Gagliardo. Un omaggio al regista scomparso. 28 settembre
Il Teatro del Segno presenta “… IO NON LO SO COSA SIA GIUSTO…”, recital di Stefano Ledda con Tancredi Ermanno Emmi (contrabbasso) e Juri Deidda (sax). Una potente immersione nella prosa e poesia di Sergio Atzeni, a trent’anni dalla sua scomparsa.
La rassegna, a cura di Stefania Pretti, è dedicata all’artista Graziano Salerno.