Sabato 20 gennaio, alle ore 11:00, si inaugura la mostra dedicata alla textile designer EUGENIA PINNA (Nule, 1956), figura decisiva nel rinnovamento della tessitura sarda.

Il suo lavoro documenta la ripartenza della ricerca tessile in Sardegna dopo il potente impulso impresso negli anni Cinquanta da Eugenio Tavolara, artista, direttore e progettista per ISOLA (Istituto Sardo Organizzazione Lavoro Artigiano), che mise a punto un alfabeto segnico, formale e cromatico, finalizzato all’abitare contemporaneo.

La mostra, curata dalla Ilisso e dalla nota critica e storica del design Anty Pansera, presenta 31 progetti tessili inediti: i grandi tappeti, realizzati da Eugenia Pinna appositamente per Spazio Ilisso tra il 2019 e il 2022, ripercorrono i filoni di indagine che hanno caratterizzato la trentennale ricerca espressiva della designer di Nule.

L'iter espositivo consente al visitatore di conoscere sia la prassi progettuale e tecnica della designer, sia la metodologia specifica legata all’uso del telaio verticale, tipico di Nule, documentando così lo straordinario risultato del connubio tra un articolato lavoro di design e la specializzazione artigiana dell’Isola.

Tutti i manufatti sono stati realizzati impiegando materie prime locali e colorazioni naturali che permettono di apprezzare le grandi abilità acquisite nei secoli dalle tessitrici nulesi.

La mostra sarà visitabile fino al 14 aprile 2024.